ALU-BRASS S.R.L. | Via Contrà, 51 36030 Sarcedo (VI) | Tel. (+39) 0445-344203 | info@alubrass.it

ALU-BRASS S.R.L. | Via Contrà, 51 36030 Sarcedo (VI) | Tel. (+39) 0445-344203 | info@alubrass.it

AZIENDAAZIENDA_ITA.htmlAZIENDA_ITA.htmlshapeimage_3_link_0

PRESSE | LEGHE | FINITURE

PRODUZIONEPRODUZIONE_ITA.htmlPRODUZIONE_ITA.htmlshapeimage_4_link_0
PRODOTTIPRODOTTI_ITA.htmlPRODOTTI_ITA.htmlshapeimage_5_link_0
CONTATTICONTATTI_ITA.htmlCONTATTI_ITA.htmlshapeimage_6_link_0

L’azienda Alu-Brass opera da più di quarant’anni nel settore della pressofusione di leghe di Alluminio e Ottone.

Nasce a Sarcedo (VI) grazie all’esperienza e all’iniziativa di Marziano Brazzale il quale, in seguito al conseguimento del diploma di capotecnico metallurgico, inizia l’attività di pressofusione rivolta alla produzione di beni di consumo in grandi serie, trovando impiego in quasi tutti i campi di fabbricazione di manufatti che si avvalgono di componenti metallici non ferrosi quali ottone, alluminio e zama.

Nel tempo la passione per quest’arte cresce assieme al figlio, Andrea Brazzale, grazie alla sensibilità nei dettagli e all’elevata qualità del loro lavoro, permettendo all’azienda di operare non solo in Italia, ma anche in campo estero.

LA PRESSOFUSIONE
Il termine “Pressofusione” è abbreviazione di “Fonderia sotto pressione”. Esso definisce un processo secondo il quale la lega fusa viene colata in una forma metallica (stampo), essendo soggetta ad una pressione che tende ai seguenti effetti fra di loro concatenati:
• Velocissimo riempimento della cavità dello stampo;
• Alimentazione compensativa del “ritiro da solidificazione”;
• Perfetto e totale riempimento della cavità, ottenendo getti integri e sani;
• Conferimento al getto della struttura cristallina, superficiale ed interna desiderata.
Ciò avviene attraverso le macchine da pressofusione o più comunemente dette “presse”.
L’azienda dispone di presse da 280 a 550 ton.